Il Ginepro Nero o anche Ginepro Himalayano, cresce in tutta la zona dell'Himalaya. Il suo profumo è più intenso rispetto a quello del ginepro comune e le sue foglie aghiformi non sono spinose.
Storia e tradizioni: sin dall'antichità è stato utilizzato come offerta nei templi Buddisti e Indù. Come il ginepro comune, anche quello nero è sempre stato utilizzato nelle tradizioni antiche per il suo grande potere purificante e, per questo, è perfetto utilizzato in qualsiasi tipo di meditazione. Tradizionalmente veniva utilizzato come sostituto dell'Incenso (resina Boswellia) per ridonare vitalità agli ambienti chiusi e dove l'energia è stagnante.
Informazioni: il Ginepro Nero detto anche Ginepro Himalayano, cresce in tutta la zona dell'Himalaya. Il suo profumo è più intenso rispetto a quello del ginepro comune e le sue foglie aghiformi non sono spinose.
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti e gli annunci. Per saperne di più.