La resina di Pino raffinata viene filtrata dalle impurità normalmente presenti nella resina grezza. Bruciata come incenso ha un aroma meno secco e meno pungente rispetto alla resina grezza, conserva però la caratteristica balsamica.
Storia e tradizioni: la resina di Pino è stata usata come incenso sin dall'antichità da sciamani, druidi e sacerdoti sia per purificare gli ambienti cupi o privi di energia sia per il ridare energia e vitalizzare. Anche una piccola quantità di questa sostanza veniva ritenuta capace di riavvicinare alla natura grazie al suo profumo penetrante e balsamico.
Informazioni: la resina di Pino raffinata viene filtrata dalle impurità normalmente presenti nella resina grezza. Utilizziamo un metodo di raffinazione naturale, mediante bollitura e filtraggio che non ne altera le proprietà chimiche. Il risultato è una resina di colore ambrato, con un profumo balsamico e meno pungente rispetto a quella grezza, come aspetto ricorda il caramello fuso.
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti e gli annunci. Per saperne di più.