La resina di Boswellia sacra raccolta nella regione del Dhofar, nel sud dell'Oman, è la più pregiata tra le resine di Boswellia. Tradizionalmente dovrebbe essere raccolta solo da piante giovani e solo da incisioni effettuate nella parte alta della pianta. La resina viene poi vagliata manualmente e i grani selezionati. Presenta un caratteristico colore giallo paglierino con dei riflessi verdi (appena colta) che man mano che si ossida scompaiono. L'odore è molto fresco, con note di agrumi e quasi pungente, tende ad essere molto persistente e a lasciare un buon profumo per molto tempo.
Gli usi sono i soliti della resina di Boswellia, gli effetti sia purificatori che rilassanti risultano aumentati grazie al forte profumo che sprigiona.
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti e gli annunci. Per saperne di più.