Storia e tradizioni: Coltivati principalmente in Indonesia, Zanzibar e Madagascar, i Chiodi di Garofano hanno un aroma forte, speziato, dolce e caldo che conferiscono maggiore energia alle miscele. Nelle tradizioni antiche venivano bruciati perché ritenuti in grado di aiutare a stimolare la creatività, l'intuizione e liberare dai pensieri negativi, ma anche di tenere lontani gli insetti.
Informazioni: Si consiglia di polverizzarli nel mortaio prima di bruciarli.
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti e gli annunci. Per saperne di più.