Storia e tradizioni: la nigella era conosciuta e apprezzata già dai tempi degli antichi Egizi: sono stati ritrovati i suoi semi in diversi siti archeologici, tra cui la tomba del faraone Tutankhamon, probabilmente per accompagnarlo nel viaggio dopo la vita. Nelle tradizioni antiche era infatti considerata propriziatrice per nuovi inizi.
Informazioni: quando bruciata la Nigella rilascia una fragranza particolare che ricorda quella del pane caldo.
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti e gli annunci. Per saperne di più.